
Lo sportivo senza dubbio sottopone il proprio sistema muscolo-scheletrico a notevole stress aumentando conseguentemente il rischio di infortuni o eccessive tensioni muscolari.
Uno schema posturale scorretto, un blocco articolare, un vecchio trauma trascurato o non curato correttamente possono essere fattori predisponenti allo sviluppo di sintomatologie dolorose per tendiniti, contratture muscolari, borsiti, degenerazioni meniscali o legamentose.
L’osteopata, oltre a ricoprire grandissima importanza in ambito preventivo, gioca un ruolo strategico anche nel campo riabilitativo post traumatico.
I trattamenti osteopatici, infatti, si conciliano molto bene nell’iter medico e fisioterapico per il completo recupero funzionale della persona in modo da poter accorciare i tempi di riposo.
AREE DI INTERVENTO:
- Dolori muscolo-articolari
- Disturbi post-traumatici
- Tendiniti
- Fasciti plantari
- Epicondiliti
- Ridotta flessibilità articolare
- Limitazioni o blocchi meccanici
- Aiuto nella performance sportiva